Quando un servizio interessa una moltitudine di persone, la maniera piu’ vantaggiosa per il singolo e’ di pagarla attraverso le tasse. Attualmente invece i software per PC sono finanziati attraverso 2 sistemi: quello privato che prevede in genere il pagamento di una licenza e quello free (open source) finanziato principalmente attraverso donazioni
La ripartizione della spesa pubblica in Italia. Non c’è niente per i software, che pure sono un servizio sempre più indispensabile per la colletività
manca il finanziamento statale per i software dei PC