La GNU, definita come “General Public License” è in realtà da intendersi come “General Private License”, questo perché redatta da un privato, Richard Stallman
(da http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.it.html#WhatDoesGPLStandFo)
Che significa “GPL”?“GPL” significa “General Public License” (Licenza Pubblica Generica). La GPL più diffusa è la GNU General Public License, in breve GNU GPL. L’ultimo acronimo può ancora essere abbreviato in “GPL”, se dal contesto si capisce che ci si sta riferendo alla GNU GPL.
un privato a capo di una società privata non può stabilire regole per il settore pubblico
Quante lsurea ad honoris causa hai oltre alla tu? Qual’e’ il tuo ruolo all’interno del Massachvsetts Institvte Of Thechnology, della Free Software Foundation? Vivi di donazioni e sei votato al Free Software o devi rompere solo i coglioni? Visto che parli solo perche’ hai la bocca e non pensi prima di scrivere ti invito a leggere: http://paolodelbene.pbworks.com/hacking ed http://paolodelbene.pbworks.com/Richard_Matthew_Stallman Sei tu Eben Moglen o Lawrence Lessig? Se non sei nessuno di questi due non puoi discutere la GNU General Public License
Razza di imbecille.
La licenza è pubblica perché è disponibile al pubblico e usabile per ogni programma, non solo GNU. Il fatto che non sia per il “public software”, concetto che hai inventato dopo, per gli stracazzi tuoi e di cui Stallman non sapeva nulla perché non è un dio non c’entra una sega con il fatto che sia “licenza pubblica”.