Salta al contenuto
PUBLIC SOFTWARE
  • home
  • 7 motivi
    • manca il pubblico
    • gratis
    • qualità
    • indispensabile
    • budget
    • tasse
    • pirata
  • infografica
    • licenze: proprietario, libero e pubblico
  • tutti i post
  • contacts
  • Privacy Policy
Menu Chiudi
  • home
  • 7 motivi
    • manca il pubblico
    • gratis
    • qualità
    • indispensabile
    • budget
    • tasse
    • pirata
  • infografica
    • licenze: proprietario, libero e pubblico
  • tutti i post
  • contacts
  • Privacy Policy

petizione

  1. Home>
  2. petizione
petizione al parlamento europeo

petizione al parlamento europeo

  • Post author:admin
  • Post published:Aprile 25, 2018
  • Post category:free software/petizione
  • Post comments:0 Commenti

petizione inviata al parlamento europeo (https://petiport.secure.europarl.europa.eu//petitions/it/main), la lettera di risposta        

Continua a leggere petizione al parlamento europeo

Petizione riguardante il software e relative licenze d’uso, circa una mancanza ormai sempre piu’ penalizzante per l’utente: quella della pubblica amministrazione. Perchè le software house al giorno d’oggi sono tutte in mano ai privati, quando invece i servizi offerti sono vere e proprie pubbliche utilità, come i sistemi operativi per PC, i browser per navigare, editori di testo, programmi di lavoro per scuole eccetera. Il danno per il cittadino è grande, venendo a mancare quelle peculiarità tipiche del servizio pubblico che un privato non può offrire, come la trasparenza nella gestione, il non lucro sull’attività svolta, la possibilità di accedere a fondi governativi che permetterebbe una qualità che i software free, che vivono di donazioni, non hanno. Per questi motivi si chiede al Parlamento Europeo di destinare dei fondi a questo scopo, per sviluppare per esempio un sistema operativo pubblico che competa con quelli attuali, che non sono vantaggiosi: da un lato Microsoft, che pur presentando un prodotto valido, risulta troppo esoso; dall’altro Linux che al contrario è gratuito ma ha un basso livello qualitativo. Il tutto nell’ottica di offrire un servizio alla cittadinanza, dando un’alternativa alla logica del profitto adesso imperante in questo settore di (ormai) vitale importanza della nostra vita quotidiana. >>>

Commenti recenti

  • Valentino Giudice su GNU General Public License
  • Valentino Giudice su General Private License
  • Valentino Giudice su le illegalità di Stallman: la Free Software Foundation
  • Paolo La Manna su le illegalità di Stallman: la Free Software Foundation
  • Valentino Francesco Mannara su le illegalità di Stallman: la Free Software Foundation

dal web: “Il computer è una delle cose più importanti nella nostra società occidentale. Quasi ogni cosa che facciamo viene gestita da computer (prenotazioni, anagrafe, borsa). I computer e in particolare internet permettono di condividere informazioni in pochissimo tempo e a basso costo.” Il settore pubblico non se ne è ancora accorto, tanto che le software-house sono al 100% in mano ai privati (o più semplicemente il privato arriva sempre prima del pubblico)

Archivi

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • software pubblico e software privato
  • discussione sul software pubblico
  • le illegalità di Stallman: la Free Software Foundation
  • petizione al parlamento europeo
  • una piazza privata
Copyright - OceanWP Theme by Nick
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.